Progetti Love Life

Peer-in-Love è un’iniziativa per promuovere una vita affettiva e sessuale appagante tra giovani, con o senza disabilità. Il progetto affronta temi come cambiamenti corporei, sviluppo psicofisico e relazioni romantiche, con l’obiettivo di educare i partecipanti sulla salute sessuale, la prevenzione degli abusi e malattie e l’inclusione sociale. Le attività includono sessioni teoriche e pratiche, utilizzando ausili tecnologici per facilitare la comunicazione e l’apprendimento.>>scopri di più sul progetto<<

LoveLife lancia un progetto per migliorare la funzionalità sessuale nelle donne con endometriosi. Attraverso un approccio biopsicosociale, offre un trattamento psicoeducativo per facilitare l’adattamento emotivo, migliorando l’autostima e la soddisfazione sessuale.>>Scopri di più sul progetto<<

LoveLife café, un progetto collaborativo tra LoveLife e Villa Van Marle, offre un approccio comunitario al sostegno psicologico per anziani. Rivolgendosi alle sfide dell’isolamento dovuto alla pandemia, il café promuove il benessere, la connessione sociale, l’apprendimento e la gioia di vivere tra gli anziani, offrendo un antidoto alla solitudine e valorizzando l’individualità.>>scopri di più sul progetti<<

Loving-Summer-Camp 2023 è un’esperienza unica per giovani con disabilità intellettiva. Focalizzato sull’educazione sentimentale e l’autonomia, il campus offre attività psicoeducative e momenti di condivisione per migliorare l’autostima e le abilità sociali. >>scopri di più sul progetti<<

Se desideri contribuire ai nostri progetti, puoi farlo visitando la sezione Donazione o entrando in contatto con noi direttamente attraverso la sezione Contatti